Palermo Multietnica
Nel settembre 2013 per la prima volta a Palermo un evento da me organizzato ha permesso l'incontro di un gruppo di Urban Sketcher che si sono confrontati sul tema della Città Multietnica con i suoi mercati, la sua gente i suoi luoghi e monumenti che caraterizzano e colorano il centro storico di Palermo.
La figura a fianco elaborata per l'occasione illustrava il percors dei vecchi mercati oggi in parte scomparsi o in fase di smantelllamento.




Otto giorni in Nepal
Il Nepal con la sua gente semplice e accongliente con i suoi monumenti,le sue religioni, che pacificamente convivono, è stato un incontro importante nel 2013. In quelloccasione con Viaggi e avventure nel mondo si è avuto la possibilità di girare con un gruppo d'artisti guidati da Maia di Giulio e fermarsi con tempi slow nei luoghi che si visitavano. Katmandhu, Bunganati, Shayambunat, Budhanilkanta, Bakthapur, e tanti altri siti ancora sono nomi difficili da registrare ma che ormai sono entrati a far parte del mio immaginario e della mia maniera di veder il mondo.
La musica e le preghiere dei templi e dei grandi stupa buddisti, la dignitosa povertà della popolazione che vive di agricoltura e di artigianato, ma anche di turismo.
La valle di Katmhandu possiede ben sette siti dell'UNESCO Patrimonio dell'Umanità . I musei del Nepal sono musei a cielo aperto sono visitabili andando in giro per le citta tra i suoi templi e divinità .




Palermo e il suo mare




Che cupola

Carnet di viaggio nel Festino di Santa Rosalia


